Sono un fotografo documentarista/ritrattista. Ho vissuto e lavorato come fotografo e insegnante di fotografia a Cipro, in Italia e Londra. Specializzato in fotografia di viaggio, sport e “story telling” , producendo fotografie che combinano il mio coinvolgimento con i soggetti con un estetica unica e mai distaccata. Sono un fotografo “out there” , nomade, con il particolare talento di adattarmi ad ogni situazione e ambiente creando legami unici con i soggetti delle mie fotografie . ____________________________________
I am a documentary portrait photographer - I lived and worked as a freelance and photography teacher in Cyprus , Italy and London . My speciality is story telling photography, extreme sport and travel photography. I try to shoot combining my engagement with my subject and with a unique and never detached vision and esthetic. I am. Out there nomad photographer with the particularity of being able to adapt to any environment and situation creating bonds with the subjects of my photography.
Sei stanco di perdere ore davanti al computer cercando tutorial su come fare questo e quello senza ottenere grossi risultati?
O cercando di fare della buona post produzione senza raggiungere il risultato che desideri?
E ti ritrovi con fotografie piatte o lontane dalle tue aspettative
Sono i sistemi didattici professionali che ti renderanno orgoglioso delle tue Immagini in modo semplice, funzionale, divertente e creativo, anche se non sai (ancora ) nulla di tecniche evolute e postproduzione!
Se non conosci Camera Raw, Flash o la postproduzione in generale, sei capitato nel posto giusto!
Ti accompagnerò spiegandoti tutto, dai primissimi passi andando per gradi senza mai dare niente per scontato.
Se conosci già Camera Raw, l'utilizzo dei flash o magari usi Lightroom, scoprirai come utilizzare questi strumenti in modo professionale.
Vedrai come le aziende, le spose e le agenzie si aspettino che tu lavori e ti ritroverai a realizzare fotografie che ti faranno esclamare WOOOOW!
Se la fotografia è il tuo lavoro, metterai il BOOST (N2O) al tuo flusso d lavoro!
Riuscirai a lavorare meglio e più velocemente grandi quantitativi di immagini mantenendo SEMPRE alta la qualità e la creatività.
Capirai come utilizzare i flash in modo creativo e Posare i tuoi soggetti per creare armonia
Perchè volevo offrire un corso più completo
perche volevo venire incontro ai miei studenti , regalandogli la possibilità di pagare un solo corso e frequentarne praticamente due
Perchè credo che fotografia e sviluppo vadano di pari passo..
Non esiste una buona foto senza un buono sviluppo e non esiste un buon sviluppo senza una buono foto!
Ti è mai capitato di metterti davanti a Photoshop e hai pensato:
"E ora? Da dove comincio? Come fa Roberto a ottenere quei risultati in 3 secondi? e avere foto pazzesche che io non riesco ad ottenere?"
Oppure accendere un flash e dire " mmm ma tutti sti numeri?"
O ancora davanti ad una coppia essere un po' imbranato e non sapere le tecniche di Posing?
Ti senti frustrato o poco motivato e pensi di non riuscire a mostrare con orgoglio il risultato di tante ore passate a studiare fotografia e fotografare?
Ti capita di guardare la tua foto dallo schermino della macchina fotografica, e ti sembra sempre SPETTACOLARE... poi quando invece scarichi il raw e lo guardi, vorresti buttarlo??
Ci sono passato anche io... purtroppo a differenza Tua, non esistevano Testi di formazione o corsi specifici veramente utili... e chi conosceva le tecniche cercava di non ostentarle... insomma ho sperimentato per anni ..
Ho sbagliato
Ho avuto clienti che hanno rigettato i miei lavori per errori banali
Ho fatto figure di M...rda
Fino a quando, lentamente tutti i pezzi del puzzle sono stati ben locati ...
Perche il RAW?
Il Raw è materiale grezzo. Legno ancora non intagliato, che se lavorato da un professionista può diventare un'opera d'arte.
Immagina il RAW esattamente cosi.. un Fotografia in potenza meravigliosa che deve essere "scoperta"
Diventerai padrone del tuo processo di sviluppo, avrai un metodo che perfezionerai con la pratica e che applicherai alle tue immagini
Conoscerai nuove tecniche creative che ti permetteranno di utilizzare il tuo mezzo fotografico a pieno
Avrai modo di capire meglio il posing e cosa si cela dietro un grande scatto!
Pensi che ti piacerebbe riuscire in tutto questo in poco tempo, e magari anche in modo divertente?
Se la risposta è sì, questo corso è la soluzione adatta a te!
Semmai ti dovesse venire in mente:
"Mi basta guardare un tutorial gratuito su youtube!"
Ti chiedo una cosa....
Ti è mai capitato di guardare un tutorial figo su youtube, e poi hai avuto un riscontro non proprio positivo nella realtà? il risultato sulla tua fotografia non era quello che speravi?
Perchè?
1. Tutorial se sono gratuiti diventi tu l'oggetto di scambio. Quando Segui un tutorial gratuito nel 99% dei casi sei tu ad essere il "pagamento" gli servi.
2. Probabilmente manca qualche pezzo.. volutamente, per vedertelo dopo o in buona fede perchè danno per scontato le tue conoscenze
3. Non c'è la pratica necessaria e diretta che hai con un tutor che ti starà alle calcagna !
Questi sono solo Alcuni dei punti del nostro corso... Non Bastano?
Sei esigente!
Ognuno di questi corsi sul mercato italiano sta in media a 879 EURO
Io stesso ho frequentato vari workshop con valori ben più elevati per un quantitativo d'informazione veramente miniumo
Tu ne farai due in uno
TOT: 1758 EURO
Questo è il prezzo sui cui si aggirerà il mio corso BASE+Avanzato+RAW+personal Coaching che andrà online nel 2019
A Dicembre invece
Il 14 15 e 16 Dicembre
Avrai l'opportunità di frequentare lo stesso corso dal VIVO !!! a solo 390 Euro
e se sei un mio studente , o ti iscrivi entro fine Novembre L'OFFERTA CHE TI PROPONGO SOLO PER QUESTA OCCASIONE sarà
300 euro
RIASSUMENDO
DOVE
Siracusa ... presso una sede Bellissima :)
Le iscrizioni per questo corso sono già aperte! e ho SOLO 15 posti a disposizione
Contattami subito per rientrare nel mio piccolo gruppo di amanti della fotografia!
Il mio compito è che da questo workshop tu possa portarti a casa una magnifica esperienza formativa e soprattutto la soddisfazione di avere imparato nuovi strumenti, utili per il tuo lavoro o la tua passione fotografica.
Un caro saluto da Roberto.. vi lascio con le ultime recensioni :)
L'immagine fotografica si sta standardizzando ad un livello mediocre, fatto di filtri facili e immagini viste e riviste.
Ti posso assicurare con grande certezza, che dopo un qualunque corso di fotografia, sarai in grado di realizzare immagini esteticamente simili o migliori a quelle che vedi in giro...
Ma ..
Migliori o simili non significa incredibili. Non significa ricche di significato o profonde. Non significa che sarai in grado di realizzare SEMPRE delle fotografie strabilianti.
Per questo ho creato e applicato il MIO metodo per insegnare come si pensa, si realizza, si sviluppa una FOTOGRAFIA che trasmette il valore della realtà.
Se hai gli strumenti, se conosci la tua attrezzatura, imparerai a sfruttarla al 200%. Imparerai ad utilizzare tutti gli strumenti a tua disposizione per creare immagini sempre straordinarie.
Quando sei i grado di utilizzarla, ricrearla, fruttarla a massimo, che tu stia scattando una GOPRO, un cellulare o una reflex non importa. Otterrai immagini straordinarie..
La composizione è il secondo elemento che entra in gioco nella realizzazioni di fotografie coinvolgenti. La composizione è ciò che dimostra la vostra visione , creatività e capacità di distribuire gli elementi.
Si nasce con il senso di composizione?
Anche
Ma principalmente si impara... e ti spiego come
Il corso si effettuerà al sera alle 19.00
Ogni lezione dura circa 2 ore
In totale saranno 8 incontri a partire dal 3 Settembre e per tutto il mese.
Un giorno a settimana nel weekend è dedicato alle uscite fotografiche
Il corso sarà tenuto direttamente con Roberto Zampino, Fotografo Professionista ( www.robertozampino.com ) e Coach esperto in comunicazione ( www.puravidacoaching.it )
Le lezioni sono sempre pratiche e teoriche, in un ambiente rilassato e divertente , che permetterà di apprendere meglio tutte le sfaccettature delle lezioni.
La macchina fotografica non è un problema, possiamo metterne a disposizione un paio.
Il Valore del corso è di 350 Euro se ti iscrivi entro luglio
"IL MIO DESIDERIO È QUELLO DI RIUSCIRE A CONDIVIDERE CON I MIEI CORSISTI LA PASSIONE E L'AMORE PER QUESTA MERAVIGLIOSA ARTE.LA PRATICA E LA SENSIBILITÀ PERSONALE SARANNO ALLA BASE DELLE NOSTRE LEZIONI CHE PORTERANNO OGNI PARTECIPANTE A CONOSCERE E SVILUPPARE UNA PROPRIA IDENTITÀ FOTOGRAFICA" ROBERTO ZAMPINO
Il corso si effettuerà al sera alle 20,00 In via Ragusa 1
Ogni lezione dura circa un ora e mezza
In totale saranno dieci incontri a partire dal 28 Settembre e per tutto Ottobre
Ci sarà la possibilità di recuperare le lezioni che si perdono fino ad massimo di 2 lezioni
La cadenza delle lezioni sarà due volte a Settimana, ancora da determinare con precisione.
Un giorno a settimana nel weekend è dedicato alle uscite fotografiche
Il corso sarà tenuto direttamente con me, Roberto Zampino, Fotografo Professionista ( www.robertozampino.com ) e Coach esperto in comunicazione ( www.puravidacoaching.it )
Le lezioni sono sempre pratiche e teoriche, in un ambiente rilassato e divertente , che permetterà di apprendere meglio tutte le sfaccettature delle lezioni.
La macchina fotografica non è un problema, possiamo metterne a disposizione un paio.
Il Valore del corso è di 340 Euro
Se si prenota entro Agosto, e solo i primi dieci iscritti, avranno la possibilità di accedere ad un prezzo SPECIALE di 310 Euro
+ Tesseramento all’associazione gratuito
+ Un viaggio offerto dai nostri hotel partner per un weekend fino a 3 giorni in un resort
"IL MIO DESIDERIO È QUELLO DI RIUSCIRE A CONDIVIDERE CON I MIEI CORSISTI LA PASSIONE E L'AMORE PER QUESTA MERAVIGLIOSA ARTE.LA PRATICA E LA SENSIBILITÀ PERSONALE SARANNO ALLA BASE DELLE NOSTRE LEZIONI CHE PORTERANNO OGNI PARTECIPANTE A CONOSCERE E SVILUPPARE UNA PROPRIA IDENTITÀ FOTOGRAFICA" ROBERTO ZAMPINO
Se vi ritrovate anche solo in una di queste espressioni, bene questo è il corso che fa per te!
EVENTO GRATUITO
Ci vedremo poco prima del tramonto davanti la porta Marina alle 17.00
Vi daremo qualche consiglio per realizzare immagini migliori , ma soprattutto l'idea è di conoscerci, scambiare opinioni e trovare nuovi e vecchi amici.
Fotograferemo il nostro splendido tramonto per poi passeggiare fino al duomo e fotografare al chiaro di luna.
Porta chi vuoi, vieni con la tua macchina fotografica o cellulare, non importa, l'importante è che condividi e vieni!
La fotografia è il mezzo che ci permette di avere sani momenti di condivisione e creatività.
NON MANCARE :)
Sunset photo meeting - condividiamo la nostra passione
Alla base della mia filosofia di vita c'è l'amore profondo per la fotografia e condivisione , questo è il principale motivo che mi spinge ad organizzare sempre nuovi corsi, mettermi in gioco e dare il meglio di me ad ogni lezione. La mia missione non è quella di impartire semplici lezioni di fotografia ma di trasferire ai miei corsisti tutta la passione e devozione che ho per questo mondo. Una cosa che non si può apprendere dai manuali di fotografia è l'esperienza e la visione ed è proprio quella che , con un metodo empirico-relazionale condivido ad ogni corso con tutti i partecipanti.
Quest'anno abbiamo anche avuto la fortuna di poter partecipare a due grandi eventi: La mostra fotografica di Steve Mc Curry e Vivian Mayer, due eccezionali personalità nel mondo della fotografia, che ci hanno permesso di approfondire alcuni aspetti della vita e delle opere di grandi Fotografi . Non sono mancate le uscite fotografiche, le risate, le gioie e i dolori di tornare a casa a volte più confusi di prima.Sono Orgoglioso di tutti i piccoli e grandi passi che ogni singolo corsista ha realizzato, acquisendo conoscenza consapevolezza e responsabilità nei confronti di questa magnifica arte chiamata Fotografia.
Grazie a tutti voi! I corsi che si sono appena conclusi sono tre: Il corso base, attraverso il quale abbiamo esplorato il mondo della fotografia dalle radici fino ad avere una buona comprensione della tecnica ma soprattutto visione fotografica. Il corso base è il trampolino di lancio che ci proietta in un universo fatto di storie, fotografie, grandi fotografi e tecniche da utilizzare per scattare subito immagini straordinarie. Ci siamo concentrati molto sull'aspetto della pratica e della composizione, due colonne portanti per ogni amante della fotografia.
Il corso avanzato è uno strumento importante per tutti coloro che vogliono fare un passo avanti nel mondo della fotografia. Abbiamo visto insieme tecniche avanzate di scatto, composizione e post produzione. Lo scopo finale del corso avanzato non è solo quello di apprendere nuove tecniche ma di osservare con nuovi occhi e portare avanti un progetto personale, realizzare un portfolio e per chi vuole, lanciare il proprio business nel mondo della fotografia. Il corso di photoshop dedicato al fotografo è un corso esclusivo e pensato per apprendere tecniche avanzate di postproduzione in maniera semplice e diretta. Immediatamente spendibile sulle vostre fotografie, le tecniche apprese sono state studiate da fotografi professionisti per rendere le loro immagini impeccabili.
A Marzo ripartiremo super in forma con i nuovi programmi per il 2018!
Roberto Zampino Photographer vi porterà in viaggio per il Rajasthan raccontandovi i dietro le quinte delle sue meravigliose fotografie ... da non perdere :)
19.30 Aperitivo ( 5 Euro )
20.30 Talk
Presso Impact Hub Siracusa via mirabella 29
Di cosa parleremo?
- Introduzione alla luce in fotografia sportiva
- Tecniche avanzate di scatto in azione
- Quali parametri sono coinvolti nello scatto in movimento, come realizzare jpeg perfetti e Raw eccezionali.
- Tecniche di messa a fuoco e lettura della luce
- Composizione in fotografia sportiva
- Flash Esterni e Sync
- Ritratti
- Elaborazione RAW e vendita delle immagini
-Come sviluppare e proporre il proprio lavoro
Ecco alcuni Argomenti:
- 3 giorni full immersion da Venerdì a Domenica
- Come avere un portfolio di successo
- Introduzione ai flash - come funzionano e come utilizzarli al meglio
- I diffusori e l'utilizzo in fotografia
- Lezione branding e social media - come avere un business di successo
- Fotografia Wedding - essere differenti
- Trovare l'ispirazione e progetto personale
- Analisi di Progetti personali
- Camera Raw Professionale
- Shooting in Notturna
- Profili colore e stampa - accenno alla stampa professionale
- Come ritoccare un'immagine per la stampa
- Eliminare il rumore digitale
- Analisi delle foto scattate
Emilia Gallo ( corso base Catania )
"Più che un corso è stato un viaggio. Un viaggio di scoperte di nuove e vecchie emozioni, prendi una macchina fotografica e comprendi come attraverso la tecnica puoi darti e dare emozioni. Rivedi uno scatto e capisci la differenza tra guardare e vedere. Tutto questo e molto di più sono stati questi tre giorni con Roberto ed il suo staff, una allegra e scanzonata scorribanda tra slide tecniche e shooting outdoors. E se 15 appassionati di fotografia fra i 17 ed i 60 anni sono riusciti ad essere un gruppo, oltre ad avere in comune un po' di follia , è grazie a Roberto Zampino che ha dimostrato competenza, sensibilità artistica e leadership."
Leggi l'articolo con tutti i commenti e le parole di chi ha partecipato al nostro corso!
Hai già visto il nostro nuovo sito? :) ci siamo sbizzarriti!
Sessioni private per i nostri corsisti, blog, workshop e tante novità!
Le fotografie possono raggiungere l’eternità attraverso il momento. Henri Cartier-Bresson
Quando si fotografa, il momento dello scatto non è altro che il picco di un iceberg che emerge dalle acque gelide. Il click è un'istante, l'ultima maglia di una catena. L'attimo risolutivo di ore, giorni o anni di lavoro.
Per realizzare gli scatti di questo articolo ho seguito alvuni step fondamentali della fotografia di viaggio, ecco quali: ( per conoscerli tutti leggi quest'articolo: http://www.slowmotiontravels.com/it/blog/la-fotografia-in-viaggio-consigli-pratici-e-idee-da-un-professionista-del-reportage-di-viaggio.html )
Ho iniziato il mio nuovo reportage sulla Sicilia e volevo delle locations poco battute ma soprattutto che mi potessero regalare degli scenari mozzafiato combinati ad elementi unici siciliani. Sono stato incuriosito dai Monoliti dell'Argimusco così come il fascino dell'entroterra andando a scoprire personalità incredibili nella zona di Niscemi.
Dopo aver stabilito la location si deve decidere quando andare e per quanto tempo. In base al tipo di scatti cambia il periodo climatico migliore. La lunghezza della nostra permanenza ridurrà anche il fattore di rischio di insuccesso. Stando più a lungo avremo modo di conosce, esplorare ed intermetretare meglio il territorio
Arriva il momento fi capire che tipo di scatti si intende fare. Io studio il territorio con google Map e grazie alla fantastica app TPE capisco dove sarà la posizone del sole alle varie ore del giorno.
Altro metodo per Esplorare virtualmente il territorio è fare delle domande pubbliche sui social network. Chiededo consigli, luoghi e personaggi da poter eventualmente incotrare
Vado ad analizzare su vari motori di ricerca tutte le immagini già realizzate cercando di capire il mio target e come fotografare in maniera completamente diversa da ciò che è già stato realizzato.
Lo scouting della location è fondamentale. Quando si raggiunge il luogo la fase esplorativa è essenziale. Io arrivo molto prima dell'ora in cui vorrò scattare per capire quali potrebbero essere le possibili inquadratura. Cosa includere e soprattutto cosa escludere dalla mia fotografia. Preparo la scena per poi avere le idee assolutamente chiare durante i pochi minuti di luce perfetta.
Cercavo la luce del tramonto che mi avrebbe colorato i massi di rosa intenso. Purtroppo quel pomeriggio il cielo nuvoloso non mi aveva aiutato, ottenendo delle immagini piatte e poco interessanti.
Avevo deciso comunque di dormire in location con il mio furgone attrezzato e attendere un cambio di luce all'alba.
Verso le 5.00 A.M. dalla finestrella del furgone penetra un bagliore rossastro. Mi alzo di colpo e mi sembrava che stessi ancora sognando. Il cielo era intenso, la luce sembrava come fosse infuocata. In pochi secondi ero pronto ad immortalare quello spettacolo:
Treppiedi
canon 5d Mark III
Samyang 14mm
f 11
T 1/25
A priority +1.33 EV
test con Flash esterno ma ho preferito poi senza.
Altri consigli di Viaggio ( clicca qui http://www.slowmotiontravels.com/it/blog/viaggio-e-fotografia-racconti-e-consigli-di-un-fotografo-viaggiatore-inizia-a-viaggiare-adesso.html )
1- In caso di dubbio, SCATTA
2- Quando hai paura, SCATTA
3- Comprate libri, non attrezzatura
4- Il denaro non può comprare l’esperienza
5- Non comprate un libro fotografico a meno che non si abbiate intenzione di leggerlo più di una volta.
6- Non comprare un libro fotografico con l’intenzione di rivenderlo in futuro.
7- E ‘meglio di viaggiare in un minor numero di posti piuttosto che vedere un sacco di posti, ma con meno tempo a disposizione per .ognuno
8- Fate sempre il backup quando viaggiate e scattate foto
9- portare più pellicole che meno
10- Una settimana è poco tempo per conoscere una città straniera
11- Più grande è la vostra macchina fotografica meno comoda è da trasportare
12- Provate a fare almeno una foto al giorno
13- Lavora per “serie”, non per singole immagini
14- Un sacco di “mi piace” non significano necessariamente che la foto sia buona
15- E ‘meglio essere profondamente influenzati da alcuni fotografi (e conoscere il loro lavoro molto bene), piuttosto che essere un po’ influenzati da molti fotografi
16- Il ritocco di una foto, non farà della foto, una foto migliore
17- Aggiungere nitidezza, vignettature ecc. non farà di una brutta foto una foto migliore
18- Avere un numero inferiore di macchine fotografiche o obiettivi è meno stressante
19- Meno tempo passate sui social media più sarete felici e più fotograferete.
20- Non competere contro gli altri, competere contro me stesso
21- Ogni volta che percepite banali le vostre fotografie o siete insoddisfatti con il vostro lavoro, evitate di comprare una macchina fotografica nuova, non vi rende migliori o più creativi.
22- Durante il viaggio non indossate cotone (prendete vestiti tecnici che asciugano subito)
23- I fotografi di maggior successo sono spesso i meno soddisfatti
24- Più persone che dicono di odiare il vostro lavoro, più state riscuotendo successo.
25- La migliore fotografia che potete fare è nel vostro cortile di casa
26- Siate felici se fate anche una solo fotografia di strada buona al mese.
27- Quanto più i fotografi fanno pettegolezzi sugli altri, più si dimostrano insicuri, tacete.
28- Siete la media dei 5 fotografi più vicini a voi.
29- Per ottenere una critica costruttiva, dite alla gente di essere “brutalmente onesta” e di contribuire a “distruggere il vostro lavoro”
30- Non difendere le vostre foto durante una critica. Tenete la bocca chiusa, annuire, e prendere appunti
31- Siate sempre pronti a condividere il vostro portfolio con qualcun altro.
32- Più turisti ci sono in una zona, meno interessante è fotografare
33- Se siete incerti, chiedete il permesso per scattare.
34- Se siete incerti, sorridete e salutate.
Voi che ne pensate ?
- Impostateli nella vostra macchina fotografica per ritrovare gli scatti!
- Le macchine fotografiche permettono di inserire i vostri dati e matadati per poter tenere traccia delle vostre immagini nel vostro hard disk ma anche online.
- Evita di essere invadente con i segnali acustici della tua attrezzatura
- Consigliamo sempre il file RAW ma in base alle necessità ricordatevi di impostare il formato più adatto
- Ci permette di correggere automaticamente le distorsioni e le aberrazioni cromatiche di molti degli obiettivi in commercio
- Se scattate in JPEG e per il web lasciate lo spazio colore SRGB altrimenti è preferibile Adobe 1998 - una gamma più estesa e versatile
- Disattiviamo questa funzione della nostra macchina fotografica per migliorare gli scatti in notturna
- In base alle nostre necessità personaliziamo i tasti FN della nostra macchina fotografica, possiamo impostare ISO, lettura spot o ciò che utiliziamo più spesso risparmiando molto tempo
- Studia la mappa del territorio, fallo prima di partire per avere un'idea dei tuoi movimenti e delle migliori location per lo scatto.
- Esiste un'app eccellente: The Photographer's Ephemeris ( http://photoephemeris.com/ ) con la quale potrete analizzare tutti i movimenti del sole e della luna direttamente da casa.
- Sembra una sciocchezza ma nei vari anni di corsi e formazione ho trovato tanta gente senza le batterie cariche!
- Prima di inserirvi la nostra attrezzatura, svuotiamo e ripuliamo la nostra borsa
- Al rientro dalle nostre avventura puliamo le tracce di sabbia , sporco e sale marino dalla nostra attrezzatura e treppiedi
- Porta con te altre schede di memoria e batterie, non si possono prevedere possibili avarie dell'attrezzatura. Meglio essere preparati.
- Porta con te i sacchi di plastica utilissimi in caso di pioggia e brutto tempo
- Utili per pulire al volo la nostra macchina fotografica
- Non dovrebbe mai mancare, utile per leggere i comandi della nostra macchina fotografica , trovare qualcosa nello zaino, in macchina o a terra! per non parlare dei vari giochi di luce che si possono fare!
- Prima di partire a fotografare assicuriamoci che la nostra attrezzatura sia pulita evitando lavoro inutile in fase di post produzione
- Prendi l'abitudine di resettare i settaggi come iso, formato, modo di scatto per evitare di sbagliare la foto!
- Quando lo sfondo è molto più luminoso del nostro soggetto la fotocamera tenderà a sottoesporre, ricorriamo alla compensazione +1 o +2EV per ottenere una luce corretta sul soggetto principale
- Quando invece il nostro soggetto è su sfondo scuro il risultato è sovraesposto per cui compensiamo di -1 o -2 spot
- Ci serve una lettura spot? bilanciata o legata al punto di messa a fuoco? spesso il modo in cui si legge la luce influenza moltissimo il nostro scatto
- Utilizziamoli per bilanciare l'esposizione del cielo
- È una delle modalità di esposizioni più utili, ci permette di controllare la profondità di campo e comunque avere il pieno controllo della nostra esposizione
- Ci aiuta a congelera o sfocare il nostro soggetto- utile per lo sport
- Utilizza il blocco quando lo sfondo è troppo scuro o troppo chiaro utilizzando il tasto AE-L prima di ricomporre
- Impariamo ad utilizzarlo e leggerlo per capire i limiti del nostro mezzo e quanto possiamo "spingere" i nostri scatti
- Se il soggetto contiente prevalentemente toni chiari, dobbiamo aumentare l'esposione . Compensiamo di 1 o 2 EV per un effetto high key
- Se l'immagine contiene toni scuri - proviamo a compensare sottoesponendo di qualche stop ottenendo una foto in low key
- Quando vogliamo essere i padroni del nostro scatto utilizziamo il Manuale. Da utilizzare sempre quando la luce è difficile da gestire, di sera, notte e con luci flash
- Filtri ND e Polarizzatori posso aiutarci a creare delle immagini ricche di atmosfera e aplificare la nostra creatività.
- Utilizziamo la modalità auto focus più appropriata alla scena. Continuo per oggetti in movimento , singolo per oggetti statici
- Scegliamo il punto singolo per soggetti specifici o nei ritratti - i gruppi per quando si scatta azione e movimento
- Se si è con luce complicata il punto centrale di messa a fuoco è il più rapido e affidabile
- Per oggetti in movimento o sport , mettete a fuoco manualmente o con il blocco del fuoco sul punto in cui credete che il nostro soggetto arriverà e poi scattate
- Per mantenere nitida tutta la scena, esiste una regola specifica o un'app spettacolare. http://dofmaster.com/dofjs.html tuttavia empiricamente si mette a fuoco ad un terzo della nostra profondità e diaframma 16
- Sfoca lo sfondo aprendo il diaframma
- Attenzione ai diaframmi troppo stretti, a queste focali si rischia di avere un effetto ammorbidito rispetto ad f11 o f8 . Evitiamo queste impostazioni se non sono assolutamente necesarie
- Una luce più diretta farà risaltare il dettaglio della nostra immaigne
- Stringiamo i gomiti, buttiamo l'aria, mano sinistra a coppa sotto la lente e destra che tiene saldamente la macchina fotografica pronta a scattare.
- Le giornate coperte hanno una luce ideal per i ritratti, macro e i dettagli del paesaggio
- Al tramonto cerchiamo sagome forti, sottoesponiamo e ci ritroveremo con delle silhouette spettacolari
- Perchè seguire la regola di scattare sempre con il sole alle spalle? scattare controluce a volte crea produce risultati inaspettati. Ricordatevi di schermare il sole dietro il soggetto, o nascosto in parte da un elemento dell'inquadratura per ridurre il riverbero
- La luce dura di metà giornata producono ombre forti che nel bianco e nero rendono le immagini molto forti e contrastate
- Il periodo che precede e segue il tramonto ha una luce misteriosa e dolce, perfetta per i paesaggi.
- La notte ci regala scie stellate , vie lattee e scenari incredibili. Avremo bisogno di un treppiedi, torcia e scatto remoto
- Poco dopo l'albe e prima del tramonto, la posizione bassa del sole ci regala ombre lunghe ed estetiche che svelano meglio le texture dei nostri soggetti
- Se utilizziamo il flash in esterni , sottoesponiamo lo sfondo per risultati spettacolari
- La luce diretta del sole spesso è troppo dura nei ritratti, collochiamo un diffusore tra il sole e il soggetto per ammorbidire le ombre
- Possiamo ammorbidire le ombre anche con un riflettore rimandando la luce verso le aree scure del soggetto.
- Utilizziamo per allegerire le ombre create dal sole diretto
- Se abbiamo un flash con la testa snodabile, puntiamola verso il soffitto o verso un muro per una luce più morbida
- Per dare tridimenzionalità alla nostra fotografia provate a utilizzare il flash staccato dal corpo macchina
- Estremmanete utile per ammorbidire la luce del flash
- Quando padroneggiamo un flash possiamo pensare di inserirne un altro per dei risultati ancora più creativi
- La riuscita di una composizione spesso dipende esclusivamente dalla semplicità ed eleganza . Sottrai gli elementi invece di aggiungerne altri
- Anche se si può risolvere in post, un buo orizzonte dritto ci evita lavoro in più e tagli indesiderati
- Osserva cosa accade in tutta la scena, non fermarti al primo livello di interesse.
- Pensa a come introdurre il soggetto utilizzando le linee guide per trasportare l'attenzione.
- Utilizziamo gli elementi attorno al soggetto per creare delle cornici naturali
- Uno dei modi più immediati per aumentare l'impatto della nostra fotografia è di avvicinarsi al soggetto o utilizzare una lente più lunga
- Si può dare un aspetto sereno e calmo grazie alla nostra composizione. se il soggetto presenta un'evidente simmetria, sfruttiamola al massimo.
- Possono aggiungere interesse e ravvivare una composizione. Otterremo risultati quasi astratti e surreali
- isoliamo e annulliamo le prospettive utilizzando un tele
- Osservaimo dal basso e dall'alto, incliniamoci e troviamo nuovi punti di osservazione
- Le regole sono un'ottima guida ma utilizzarle semrpe è molto ristrittivo. Prova sempre qualcosa di nuovo , osa e divertiti
- Prendiamo l'abitudine di scattare almeno una foto al giorno per mantenere la nostra visione allenata!
- Questo è il cosniglio principale che darei and ogni fotografo che vuole migliorare o vedere i propri sforzi pubblicati . Darsi un progetto vuol dire uscire dalla masse e creare qualcosa di coeso, unico e continuativo.